Al servizio del Medico
Lo scopo che Medico 2000 V6 si pone è di essere un valido collaboratore del Medico.
SUPPORTO
- Numero Verde 800.192.700 operativo dal Lunedì
al Venerdì dalle ore 8.30 alle 19.30 e il Sabato dalle 9.00 alle 13.00;
- Servizio di assistenza remota direttamente dal programma.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Database PostgreSQL per lavorare sia in Locale che in Rete Locale LAN.
Il database può essere installato anche su server Linux;
- Azienda con Sistema di qualità certificato UNI EN ISO:9001-2008;
- Software conforme ai sensi del D.Lgs 196/2003 in materia di tutela della privacy;
- Servizio Cloud ai massimi livelli di sicurezza su Server Telecom Italia certificato UNI CEI ISO/IEC 27001:2006 (ISO/IEC 27001:2005);
Il servizio consente di lavorare direttamente su Cloud, sincronizzare in automatico i dati tra più PC periferici, e condividere i dati con i colleghi (associazione di rete geografica);
- Medico 2000 Web per tablet e smartphone;
- FreeNet e OSM Connector per lavorare in rete geografica con medici che hanno altri software;
- Auto-Aggiornamento: Programma di Auto-Aggiornamento automatico che provvede
ad aggiornare i cataloghi di Farmaci, Esami e Visite.
CARATTERISTICHE FUNZIONALI
- Autorizzazioni Utenti/Pazienti su vari livelli;
- Preconfigurazione assetto stampanti per stampe dirette in base al tipo;
- Prescrizione ricette con Anteprima automatica;
- Assegnazione automatica delle esenzioni per Farmaci, Esami, Visite in base a regole prescrittive Nazionali, Regionali e di singole ASL;
- MEF: Gestione completa ed integrata delle ricette elettroniche e dematerializzate;
- MEF: Importazioni pazienti ed esenzioni reddito;
- Possibilità di personalizzazione la disposizione dei pannelli del Workspace (finestra principale di lavoro);
- Velocità di compilazione, invio e stampa dei Certificati INPS di Malattia;
- Velocità di compilazione Certificato INPS di invalidità e esportazione su file XML per l'importazione diretta sul sito dell'INPS;
- Oltre 400 Certificati (medici, diete, sport, ecc.) precompilati da poter utilizzare e personalizzare;
- Fatturazione (con Prestazioni personalizzabili e Ritenuta d'Acconto);
- PDTA (Profili Diagnostici Terapeutici) preimpostati e personalizzabili per il monitoraggio dei pazienti a seconda dello stato clinico;
- Comunicazioni: In caso di introduzione o modifica di direttive (nazionali, regionali) o
l'inserimento di nuove regole prescrittive, all'apertura del programma viene visualizzata un'apposita comunicazione che permette al Medico di essere sempre aggiornato;
- Data-Mining, potente strumento di Ricerche Statistiche semplici e complesse;
- Riepiloghi Accessi giornalieri, ADI, ADP, PPIP, Visite Ambulatoriali e Visite Domiciliari;
- Gestione della Campagna Antinfluenzale per una rapida ricerca e registrazione;
- Patient Summary, già pronto e compilato automaticamente;
- Banca dati dei farmaci costantemente aggiornata e completa di schede tecniche e dettagli;
- Agenda multifunzionale.
CARATTERISTICHE MEDICHE
- Diagnosi ICD9 codificate (Lista Breve e Lista Completa), ma con Keyword semplici di ricerca per facilitare il lavoro del Medico;
- Allergie, con anche la segnalazione delle Interazioni con gli ECCIPIENTI;
- Archivio Esenzioni, Esami, Visite, PPIP suddiviso per Regione e singole ASL con aggiornamento in tempo reale in base ai nuovi adeguamenti;
- PACCHETTI di Esami/Visite già preimpostati (es. Esami Tiroide, Esami Urine, Aviano, ecc...) selezionabili e non;
- Possibilità con OSCURATI di avere liste di Esami/Visite più pulite (nasconde quelli MENO utilizzati);
- Maggior velocità di prescrizione Visite/Es.Strumentali tramite specifiche parole chiave;
- Terapia Cronica: Se compilata consente al programma di applicare automatismi e regole prescrittive (es. l'esenzione 002
viene applicata automaticamente a PT, INR, ecc.. solo se nella terapia cronica del paziente è presente un farmaco anticoagulante);
- Integrazione di un Ipertesto Medico che riporta tutte le normative in vigore, oltre che ai nomenclatori delle regioni.
CARATTERISTICHE ADD ON
- Regione Veneto: Integrazione DOGE;
- Regione Emilia-Romagna: Integrazione SOLE;
- Regione Friuli Venezia Giulia: Integrazione FVG;
- Regione Lombardia: Integrazione SISS;
- Provincia Autonoma Bolzano: Integrazione SAPBZ;
- Provincia Autonoma Trento: Integrazione APSS;
- Regione Piemonte: Integrazione SIRPE;
- Regione Sardegna: Integrazione e-HEALTH Medir;
- Regione Toscana: Integrazione CART;
- Regione Umbria: Integrazione SAR-Umbria;
- Regione Puglia: Integrazione SIST.
|